top of page

Domenico Cimino
PSICOLOGO PSICOTERAPEUTA
Riccione e a Rimini
TEL. 338/9059840
"La guarigione è una domanda che parte dalla voce di un sofferente,
di uno che soffre nel corpo o nel pensiero.
La cosa sorprendente è che ci sia risposta".
Jacques Lacan (in Television)
Andare dallo psicologo? No, non fa per me...ma poi funzionerà?
Quante volte ho sentito dire queste parole? Fascino e avversione verso la psicologia. Vorrei...ma adesso proprio non posso!
Resistenze direbbe Freud? Forse... A volte deve passare molto tempo prima che una persona si decida a cercare uno psicologo.
Altre volte è l'impossibilità a sopportare una sofferenza che ci spinge a farlo.
Andare dallo psicologo non è come rivolgersi a un ortopedico o a un dentista.
Quando un dente o una gamba fanno male non possiamo resistere, il dolore è ben localizzato e dobbiamo placare al più presto quella sofferenza insopportabile.
Anche la mente soffre e la sua sofferenza si riflette sul corpo, nelle relazioni con gli altri oppure nel lavoro.
Quando la mente soffre, la nostra vita soffre.
Che valore diamo alla nostra vita?
Quello della psiche è un malessere a cui non diamo abbastanza importanza.
Cerchiamo di ignorarlo, finché possiamo. Facciamo finta che non ci sia, fino a quando non diventa troppo presente per ignorarlo.
Spesso questo dolore è un dolore silenzioso. Non parla.
Il dente, al contrario, quando fa male ci fa urlare, ci fa urlare a squarcia gola.
La sofferenza della mente non sempre urla, vorrebbe farlo ma non ha le parole, non ha la voce per farlo.
Il sintomo che si porta a uno psicologo è questa sofferenza che non ha parole, che non ha voce.
E' per questo che usiamo la parola.
Le parole sono la nostra zattera in mezzo alla tempesta.
Rifugio precario contro la sofferenza e possibilità di un nuovo modo di vedere il mondo e noi stessi.
Un modo per ricominciare e ripartire in questo meraviglioso, imprevedibile e spesso difficile cammino che è la vita.
Domenico Cimino
bottom of page